Engagement, comunicazione e consolazione nel teatro dei narratori

Autores/as

  • Simone Soriani

Palabras clave:

Dario Fo, Teatro di narrazione, Marco Baliani, Marco Paolini, Ascanio Celestini

Resumen

Nel contesto del teatro italiano del secondo Novecento, perlopiù dominato da orientamenti estetizzanti e formalistici, le produzioni dei narratori – secondo la lezione di Dario Fo, nelle cui “giullarate” è possibile individuare l’archetipo di un teatro affabulativo, dominato da un forte impegno politico – si sono spesso caricate di una valenza etica e civile, dal momento che i narratori hanno investigato soprattutto le grandi tragedie della Storia pubblica italiana e le aporie della contemporaneità. Tuttavia, il rischio di molti spettacoli di narrazione è che l’intento antagonista o contro-informativo sfumi in una dimensione “consolatoria”, dal momento che spesso il pubblico dei narratori è preventivamente allineato sulle posizioni politico-ideologiche trasmesse dal palco, per cui finisce per cercare nelle parole del narratore la conferma della bontà e della giustizia delle proprie idee. Senza dimenticare che il successo dei narratori ha indotto una grande quantità di teatranti e addirittura di personalità non professioniste della scena (giornalisti, scienziati, scrittori, ecc.) ad allestire spettacoli di affabulazione con un’inevitabile logoramento del modello preso ad esempio.

Descargas

Los datos de descargas todavía no están disponibles.

Publicado

2021-09-15

Cómo citar

Soriani, S. (2021). Engagement, comunicazione e consolazione nel teatro dei narratori. Zibaldone. Estudios Italianos, 9(1-2), 230–252. Recuperado a partir de https://turia.uv.es/index.php/zibaldone/article/view/20680
Metrics
Vistas/Descargas
  • Resumen
    525
  • PDF
    349

Métrica

Artículos similares

<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 > >> 

También puede Iniciar una búsqueda de similitud avanzada para este artículo.