L’urgenza politica, la nuova utopia securitarie e le minacce per la libertà ed il pensiero

Autori

  • Dolores Amat Universidad de Buenos Aires, Argentina

DOI:

https://doi.org/10.7203/eutopias.0.18644

Parole chiave:

Stato di emergenza, lo stato securitarie, il totalitarismo, Hannah Arendt, Giorgio Agamben

Abstract

A seguito degli attacchi terroristici che hanno avuto luogo negli Stati Uniti nel 2001 e della nuova ondata di attacchi in Europa negli ultimi tempi, un senso di urgenza ha motivato e giustificato alcune delle decisioni politiche piú importanti, anche in paesi che non hanno subito attacchi diretti. La ricerca della piena sicurezza, che sembra essere diventata una nuova utopia, spiega alcune decisioni extra-legali e promuove l’estensione di poteri esecutivi in un numero crescente di paesi. L’urgenza oggi minaccia le basi della democrazia: mette in discussione le garanzie per l’esercizio della libertà, scoraggia la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica, blocca il dibattito e ostacola il pensiero e l’autonomia di giudizio. Utilizzando la ricerca di Hannah Arendt sul totalitarismo e la riflessione di Giorgio Agamben sullo Stato di sicurezza, il testo dimostra che l’uso ricorrente all’ “urgenza” puó generare condizioni di oppressione. Tali condizioni sono diverse da quelle che associamo al sorgere dei regimi totalitari del passato, ma hanno alcuni punti in comune che richiedono riflessione, il giudizio e l’azione dei cittadini.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Riferimenti bibliografici

Agamben, Giorgio (2015), « De l’Etat de droit à l’Etat de sécurité », Le Monde (en ligne, 23 décembre 2015)

Agamben, Giorgio (2001), « Security and Terror », Theory & Event, 5 (4) (en ligne).

Arendt, Hannah (1981), The Life of the Mind, San Diego, New York: Harvest Book Harcourt.

— (1985), The Origins of Totalitarianism, San Diego, New York: Harvest Book Harcourt.

— (1993), Between Past and Future, Nueva York: Penguin Group.

— (2006), Eichmann in Jerusalem: A Report on the Banality of Evil, New York: Penguin Books.

Benhabib, Seyla (2000), « Arendt’s Eichmann in Jerusalem », Dana Villa (ed.), The Cambridge Companion to Hannah Arendt, Cambridge: Cambridge University Press, 2000, pp. 65-85.

Berkowitz, Roger (2013), « Misreading ‘Eichmann in Jerusalem’ », New York Times, 7 juillet 2013.

Evans, Brad (2013), Liberal Terror, Cambridge: Polity.

Fallorou, Jacques (2016), « Le big data, ce Big Brother qui ébranle les libertés individuelles », Le Monde (en ligne, 5 avril 2016).

Han, Byung-Chul (2014), La société de la fatigue, Paris : Circé.

Marchart, Oliver (2007), El pensamiento político posfundacional. La diferencia política en Nancy, Lefort, Badiou y Laclau, Buenos Aires: Fondo de Cultura Económica.

Strauss, Leo (1989a), « The Three Waves of Modernity », Hilaild Gildin (ed.) An Introduction to Political Philosophy, Ten Essays by Leo Strauss, Detroit : Wayne State University Press.

— (1989b), « An Introduction to Heideggerian Existentialism », Thomas L. Pangle (ed.), The Rebirth of Classical Political Rationalism: An Introduction to the Thought of Leo Strauss, Chicago: University of Chicago Press, pp. 27-48.

Young-Bruehl, Elisabeth (1983), Hannah Arendt: For Love of the World, New Haven : Yale University Press.

Pubblicato

2016-12-27

Come citare

Amat, D. (2016). L’urgenza politica, la nuova utopia securitarie e le minacce per la libertà ed il pensiero. EU-topías, Rivista Di interculturalità, Communicazione E Studi Europei, 12, 93–105. https://doi.org/10.7203/eutopias.0.18644
Metriche
Viste/Downloads
  • Abstract
    213
  • PDF (Français )
    74

Fascicolo

Sezione

DOSSIER

Metrics