La crisi dell’identità britannica dopo il Maggio 1968 nella satira dei film di Monty Python
DOI:
https://doi.org/10.7203/eutopias.0.18318Parole chiave:
Postmodernità, storia, identità, carattere, parodia, satira, Monty PythonAbstract
Nel testo si presenta una riflessione sulla costruzione mediatica delle identità nazionali basate sulla parodia e sulla satira filmica, due generi presenti nel lavoro dei Monty Python. Si esamina anche il modo in cui la postmodernità ha supposto una modifica degli archetipi della narrazione filmica mediante un tentativo di rivitalizzare o ri-incantare quelle storie, che hanno sofferto della razionalizzazione del modello canonico di Hollywood. I film di Monty Python sfruttano le parodie del canone per satirizzare le identità nazionali dei membri del gruppo, e come risposta e resistenza a tali modelli identitari.
Downloads
Riferimenti bibliografici
BAKHTIN, M. (1990), La cultura popular en la Edad Media y en el Renacimiento: el contexto de François Rabelais. Madrid: Alianza Editorial.
BARKER, C. (2003), Televisión, globalización e identidades cul- turales. Barcelona: Paidós Ibérica.
BORDWELL, D. (1985), Narration in the Fiction Film. Wisconsin: University of Wisconsin Press.
BUTLER, J. (2011), Bodies that matter: On the discursive limits of sex. Bodies that Matter: On the Discursive Limits of Sex. https://doi.org/10.4324/9780203828274.
DE CILLIa, R., REISIGL, M., & WODAK, R. (1999), The discursive construction of national identities. Discourse and Society. https://doi.org/10.1177/0957926599010002002
FOUCAULT, M. (1984), La ética del cuidado de uno mismo como práctica de libertad. Revista Concordia. https:// doi.org/10.1007/s13398-014-0173-7.2.
GIDDENS, A. (2016), Modernity and self-identity. In Social Theory Re-Wired: New Connections to Classical and Con- temporary Perspectives, second edition. https://doi.org/10.4324/9781315775357
HALL, S. (1996), The Question of Cultural ldentity. Modernity: An Introduction to Modern Societies. https://doi.org/ großbritannien;cultural studies.
JOHNSTONE, K. (1979), Impro: Improvisation and the Theat. Routledge. https://doi.org/10.4324/97802034 46294.
LYOTARD, J.-F. (1991), La Condición postmoderna. Grandes obras del pensamiento contemporáneo. https://doi.org/10.1017/CBO9781107415324.004.
METZ, C. (1982), The Imaginary Signifier: Psychoanalysis and the Cinema. The SAGE Handbook of Film Studies. https://doi.org/10.4135/9781849200400.n15.
VALHONDO CREGO, J. L. (2011), Monarchy, jesters, politicians and audiences comparison of TV satire in UK and Spain. Revista Latina de Comunicacion Social. https://doi.org/10.4185/RLCS-66-2011-932-252-273-EN.
WODAK, R. (1999), «Critical Discourse Analysis at the End of the 20th Century». Research on Language & Social Interaction. https://doi.org/10.1080/08351813.1999.9683622.
Downloads
Pubblicato
Come citare
-
Abstract332
-
PDF (Español)123
Fascicolo
Sezione
Licenza
Tutti i contenuti pubblicati in EU-topías. Rivista di interculturalità, communicazione e studi europei è concesso in licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0. Il testo completo della licenza è disponibile all’indirizzo http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0
Essi possono essere copiati, utilizzati, diffusi, trasmessi e visualizzati pubblicamente, a condizione che ciò avvenga:
- Viene citata la paternità e la fonte originale della pubblicazione (rivista, editore e URL dell’opera).
- Non vengono utilizzati per scopi commerciali.
- L’esistenza e le specifiche di questa licenza d’uso sono menzionate.